Chi mi conosce bene sa della mia insana passione per i calzini. Mi piacciono soprattutto quelli a righe, ma non disdegno altre fantasie. Ne possiedo un numero di paia imbarazzante, il mio cassetto scoppia ma faccio comunque molta fatica a trattenermi dal comprarne altri. Il mio credo anticonsumista è sempre messo a dura prova da un bel paio di calzini nuovi e colorati che mi sorridono da un banco del mercato!
Amo così tanto i miei calzini che anche quando sono vecchi e consumati non riesco a buttarli via.
Tempo fa, tramite Pinterest, sono incappata nel fantastico tutorial di Jayme di Rawr Creatures: come realizzare un orsetto da un calzino. Ho subito adorato il suo sito. Date un’occhiata alle sue creature… Io le trovo geniali! Probabilmente, anche lei ama i calzini quanto li amo io.
Ovviamente, mi sono messa subito all’opera e ho prodotto diversi esemplari di orsetto-calzino che ora occupano un posto nelle case e, spero, nei cuori dei miei amici. Questo succedeva prima dell’esistenza di questo blog. Un giorno probabilmente posterò qualcosa a proposito dei miei orsetti sparsi per il mondo.
Ma, venendo a oggi…come spesso accade, ero alla ricerca di ispirazione sul web ed ecco che inciampo su Craftpassion. Anche qui si parla di di animaletti fatti con calzini, nella fattispecie: conigli! Considerato che la Pasqua si avvicina, mi è partita la frenesia del fare e ho mollato qualunque altra cosa per mettermi a produrre la mia versione del Coniglio-di-Pasqua-Calzino. Dall’unione tra le varie suggestioni e l’esperienza acquisita con gli orsetti, sono nati questi tre amici:
Simpatici, vero? Potete provarci anche voi!
Non ho la pretesa di fornire un tutorial esaustivo perché sul web – vedi sopra- ne circolano già alcuni molto ben fatti.
Qui potete farvi un’idea di come ho tagliato il mio calzino per fare il mio coniglio.
Foto a sinistra: il calzino è rivoltato sul rovescio e già tagliato. Il piede e il tallone diventano la testa del coniglio, con le lunghe orecchie e il musino sporgente. La gamba del calzino diventa il tronco e le gambe del coniglio. Le braccia sono ricavate dal secondo calzino.
Il resto è solo cucire a rovescio lungo i margini (io a mano, ma volendo si può fare più velocemente a macchina), rivoltare sul diritto, imbottire (io, nell’impeto creativo, ho sventrato un cuscino a questo scopo ma voi potete acquistare della gommapiuma o altro materiale per imbottitura in un negozio per il fai-da-te) , assemblare i pezzi e dare vita con occhi, naso ed eventuali accessori.
Foto a destra: le parti sono state rivoltate sul diritto, dopo essere state cucite lungo i margini, e sono pronte per essere imbottite.
Quest’ultima è senz’altro la parte più magica: attaccate un paio di bottoni, ricamate un nasino e non avrete più di fronte a voi un pupazzo inanimato ma il vostro nuovo amico del cuore!
Consiglio: se avete in mente di dare il coniglietto a un bambino piccolo, ricamate anche gli occhi e altri dettagli. I piccoli amano mettere in bocca i loro giocattoli e i bottoni non vanno bene, perchè possono staccarsi.
Anche voi amate i calzini? Conoscete altri modi per riciclarli? Mi piacerebbe sapere. E se per caso vi viene voglia di fare un coniglio, un orso o qualunque altro animale, vorrei tanto conoscere le vostre creature!
Buona Pasqua e a presto!
ma che post simpaaa!!!
Complimenti vivissssimi per l’idea e per come hai realizzato il tutto (post compreso).
(già posseggo l’orsetto; sicura che i conigli che regalerai per pasqua non finiranno in salmì??)
😀
t.
Grazie per il gentile commento. Mi sono molto divertita con questi coniglietti. Sono simpatici vero? Non so se riusciró a separarmene, sarebbe anche peggio che liberarmi dei calzini!E poi stanno cosí bene insieme…devo solo controllare che non si mangino tutti gli ovetti di cioccolata 😉 Ciao!
Bellissimi i tuoi coniglietti!!!!
Brava Sara, sempre mi è piaciuta molto la tua fantasia e la combinazione dei colori, sei molto aperta e ci trasmetti allegria e gioia; adesso in questi tempi `
non è facile trovare cose fatte con amore, fantasia e capacità.
Buona Pasqua!
Grazie di cuore Marcela, il tuo commento mi rende proprio felice. Buona Pasqua anche a te!
Come ti dicevo , il tuo blog mi piace tanto!
Parla proprio di te…
Buona Pasqua, Sara!
Ciao! che piacere trovarti qui…grazie!
Buona Pasqua ancora. Bellissima giornata oggi da queste parti, spero anche da voi. Baci.
Ciao Sara,
anche a me i tuoi coniglietti sono piaciuti tantissimo!!!
Brava davvero per la tua creatività ^-ì
Un abbraccio
Nunù
Ciao Nunù,
piacere di conoscerti e grazie per essere passata di qui. Sono contenta che i coniglietti ti piacciano 🙂
un saluto!
Super cute!
Thank you Gabi!