Recycle of an old shirt, part 1: a small purse! Text is not translated in English this time, but the project is simple and the pictures are pretty clear, I hope! Any questions, feel free to ask
Il buon proposito per questo fine settimana era mettere ordine tra le mie stoffe e materiali, per cucito e altro. Sapete a cosa mi riferisco, voi amanti degli hobby creativi (quelli disordinati come me, intendo. I precisini non lo sapranno): arriva sempre il momento in cui si vuole cercare di dare un senso al caos…
… stava anche andando bene, finché sono incappata in tre camicie che non mi ricordavo di aver messo da parte. Tutte e tre 100% bel cotone, roba che non si trova più, se non ai mercatini dell’usato e nei bauli delle nonne, ma un po’ fuori moda e fuori misura…
Le ho rigirate un po’, in cerca della falla che mi aveva fatto decidere di non darle via. Beh, macchie, strappo, scoloritura… ho capito: non erano più indossabili, bisognava trasformarle in qualcosa!
Guarda e riguarda, l’occhio mi è cascato sul polsino:
con quei due bottoncini e quella forma così regolare… non è proprio una mini-borsettina, già praticamente fatta?
Ecco come i buoni propositi iniziali sono andati all’aria..dovevo mettermi subito all’opera! Se avete una vecchia camicia con i polsini ancora in ordine, questo è un lavorino veramente veloce, Ecco come procedere:
Divertente! Come fermarsi?
Ci sta comoda la tessera della palestra e qualche soldo…ci starà anche la chiave dell’armadietto
Qui le chiavi della bici, magari?
E qui l’iPod…
vi saluto a ritmo di musica!
E che ne facciamo del resto della camicia?
Alla prossima puntata! Buona domenica.
Note: for this project I have used old button down shirts that were no longer wearable, not only because out of fashion or wrong size but because of stains and discoloured parts. I will use the rest of the shirts as well…part 2 will follow!
Adesso hai anche creato la suspense………………..
Come nei gialli a puntate di una volta………………..
Che cosa ci prepara questo diavolo di ragazza?
Questo e’ molto bello, Sara , ogni volta mi lasci ammirata!
hehehe…suspence! Ancora una volta grazie per la visita e per il commento carino e..alla prossima tappa del riciclo camicia! Ciao ciao…
io sono sempre quello che ti propone la borsa contieni gatto…ormai è una battiuta che non fa più ridere 😀
e va beneeee…basta! ok, prometto, faró una cosa a tema gatto!!! ma non so quando…quindi continua pure a passare di qua a controllare 😉
Intanto, che ne pensi di questi borsellino polsino? hai camicie da riciclare? perché guarda, potresti farne uno anche tu…non serve nemmeno la macchina da cucire, puoi farlo a mano! Ciao!
Geniale!
simpa vero 😉 ?
CHE MERAVIGLIAAA! Puntodritto, le tue creazioni sono fantastiche almeno quanto quelle di un grande sarto, se non di più.
Penso che la soddisfazioneche si prova nel ricavare un oggetto bello da un’altro ugualmente bello ma che non serve più, facendogli rivivere in un’altra vita, sia grande. Hai mai pensato a Rossella O’Hara che, aiutata da Mamy, si confeziona un abito di velluto verde utilizzando la stoffa delle tende? E poi (se ricordo bene) parte per Atlanta alla conquista di Ashley? Grande!
Inutile ripetere che sei bravissima.
Un saluto affettuoso da Sefora
Ciao Sefora, caspita che complimentone, grazie! magari saper creare come un grande sarto…nei miei sogni di sicuro! Ma é lo stesso una soddisfazione grande, come dici tu, creare anche cose piccole, reinventare, dare nuova vita a cose vecchie conservandone l’essenza. Oltre che un gran divertimento! Ed é una gioia vederlo e saperlo apprezzato! Quindi, grazie ancora…
E, certo, come dimenticare l’abito-tenda di Rossella O’Hara? Non era sempre lei che diceva “domani é un altro giorno?” L’importante é non darsi per vinti, e si puó conquistare tanto… Un saluto affettuoso a te!