Nonostante l’autunno inoltrato la mia voglia di borse pratiche, leggere e colorate non si è ancora esaurita. Inoltre avevo a portata di mano una bella pezza di robusto cotone verde bosco, già praticamente tagliata a misura, perfettamente abbinabile alla popolare stoffa a fiorelloni Ikea che da tanto tempo volevo usare!
Così è nata una nuova borsa multiuso bicolore (le precedenti qui e qui). Questa volta, anziché unire i tessuti con una cucitura semplice, ho usato una cucitura ribattuta che è anche più resistente e non richiede ulteriori rifiniture all’interno sfoderato (anche perchè la taglia e cuci ultimamente fa i capricci!). Poi ho deciso di dare un po’ di volume al fondo, riprendendo gli angoli, anzichè lasciarlo piatto.
Ho inserito una tasca con zip, che fa sempre comodo, e vivacizzato l’orlo con una fettuccia di cotone violetto cucita a zig zag.
Dai ritagli ho ricavato un astuccino, eventualmente agganciabile alla borsa con un moschettone.
La mia borsona bicolore dalle proporzioni insolite mi piace proprio! Nei prossimi giorni deciderò se metterla nel negozietto online. Ma quasi quasi me la tengo! Voi che dite?
P.S.: a chi fosse interessato ad una spiegazione passo passo su come si esegue la cucitura ribattuta, consiglio questo tutorial molto ben fatto sul blog Filo-so-pia.
Alla prossima!
Come ci sta bene la cucitura ribattuta, è perfetta per la tua maxi borsa sfoderata, grazie per la citazione! Bellissimo il particolare della fettuccia violetto e poi mi piace come hai saputo abbinare la stoffa Ikea che è sempre un piacere da vedere! Fossi in te, me la terrei stretta, anche perché, sotto le feste, con gli acquisti in vista, mi sembra l’ideale!
Ciao Pia, sono contenta che la borsa ti piaccia! Penso proprio che me la terró… faccio sempre in tempo a cucirne altre per lo shop!
La citazione era doverosa, senza le tue chiarissime spiegazioni la cucitura ribattuta avrebbe richiesto molte piú prove/errori 🙂
Ho appena letto e commentato il tuo delizioso post, grazie ancora ma hai fatta felicissima!
Baci
Tutto meritato Sara, sei proprio brava e il tuo stile mi piace molto! Si vede proprio che siamo in sintonia, mentre io preparavo il post dedicato al tuo blog, tu hai creato la borsa con la cucitura ribattuta! 🙂
Baci a te!
Giá! 🙂
Buona Domenica!
Molto bello il “rinforzo” degli angoli piegati, in fondo alla borsa!
E l’astuccino, che tenero!
Grazie Anna!
un astuccino cosí fa sempre comodo in una borsona tanto grande dove tutto rischia di perdersi!
Un bacio, a presto
Ciao! Ti ho scoperta grazie al blog di Filo-so-pia..
Complimenti di cuore! Adoro le tue borse! E ne ho già adocchiata una nel tuo shop.. Bisogna che Babbo Natale agisca in anticipo per me.. 😉 Un abbraccio a presto!
Sara
Ciao Sara, grazie mille, mi fa davvero piacere!
Sono passata dal tuo blog: complimenti a te per le tue tenerissime creazioni, sono adorabili.
A presto!
Ma grazie infinite per aver ricambiato la visita! Mi fa molto piacere che le mie creazioni ti piacciano!! a presto!! ^_^
io la terrei! è bellissima 😉
complimenti
Ciao Paola,
infatti, me la tengo proprio, ho deciso!
Grazie mille per essere passata e per aver lasciato il commento, fa sempre molto piacere.
Anch’io sono passata da voi e mi complimento per le vostre creazioni.
Buona giornata, a presto!
complimenti, il tuo blog è molto bello e curato con foto tutte da ammirare
Ciao Dani, grazie mille!
Anch’io conosco il tuo blog e ogni tanto passo a sbirciare! mi piacciono molto i tuoi colori, e il librino tattile dell’ultimo post é una delizia (oltre che un notevole lavoro di pazienza). Quindi, complimenti ricambiati. Alla prossima!
Splendida!
Davvero originale nella fantasia ed ammirevole la cura con cui l’hai confezionata.
Grazie!
Beh, questo tessuto Ikea é abbastanza popolare, e sempre di grande effetto, ma sono contenta che ti piaccia la mia interpretazione 🙂